L’intervento, interamente finanziato dal Gal, riqualificherà l’area in chiave turistica
È stato affidato all’ingegner Giuseppe Di Pinto l’incarico di progettazione definitiva e direzione dei lavori di riqualificazione dell’ex Cimitero dei Colerosi.
La scelta del professionista, che percepirà un onorario pari a poco meno di 8.300 euro, è avvenuta ricorrendo alla procedura della trattativa diretta tramite il mercato elettronico della pubblica amministrazione (EMPULIA).
Le tappe del progetto
Il 22 febbraio 2021 il Gal Terra dei Trulli e di Barsento riapre il bando relativo agli interventi sulle “infrastrutture su piccola scala”, rientrante nella Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020. La misura punta a sostenere gli investimenti per rendere fruibili infrastrutture ricreative e turistiche; in particolare, viene sollecitata “l’esecuzione di interventi di riqualificazione di piccole strutture attrezzate, funzionali per la sosta dei turisti (ad esempio aree di sosta, aree gioco, aree relax, aree pic‐nic), prevedendo specifici spazi funzionali alle esigenze dei bambini e delle fasce deboli della popolazione”.
«Il Comune di Turi – dichiarava lo scorso maggio l’assessore al commercio e al marketing territoriale, Fabio Topputi – ha deciso di cogliere questa opportunità, presentando domanda di ammissione al finanziamento. L'intervento che abbiamo candidato è orientato alla completa riqualificazione dell'ex Cimitero dei Colerosi e degli spazi adiacenti, in prospicienza di via Papa Giovanni XXIII e via Castellana. Nel dettaglio, verrà creata un’area sosta per i turisti, con un punto attrezzato per i camper e uno spazio dedicato al pic-nic; in parallelo, sarà realizzata un’area gioco per i bambini e un’area sgambatura per i cani. Infine, valorizzeremo la villetta preesistente, rinnovando l’arredo urbano con lampioni e panchine».
Con delibera di Giunta del 27 aprile 2021 viene licenziato il progetto di fattibilità tecnico-economica, predisposto dall'Ufficio Tecnico, che presume una spesa di circa 90.000 euro. Il 18 maggio la Regione approva le graduatorie provvisorie e la progettualità di Turi riceve un finanziamento di poco meno di 76.300 euro, il che rende necessario rideterminare al ribasso il quadro economico dell’opera.
Affidata la progettazione esecutiva, per inaugurare il nuovo cantiere, non resta che avviare la procedura di selezione dell’impresa che dovrà eseguire i lavori.
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...