Affidata l’attivazione di una piattaforma che consentirà di gestire online tutte le pratiche
Il Comune di Turi, nell’ambito della digitalizzazione dei servizi ai cittadini, ha stabilito di attivare una piattaforma per la gestione telematica dello Sportello Unico dell’Edilizia Privata (SUE).
Questo passo – si legge nella determinazione a firma del Responsabile del Settore Urbanistica – consentirà di aumentare l’efficienza e l’efficacia delle attività di gestione dell’edilizia privata da parte del Comune e, nel contempo, permetterà ai cittadini, ai professionisti ed alle imprese di presentare le pratiche esclusivamente in modalità digitale, assolvendo online ad ogni adempimento richiesto dal Comune e dalla legislazione vigente.
IL NUOVO ‘SUE’
Entrando nei dettagli, l’architetto Del Rosso ha fissato una serie di parametri che dovranno essere rispettati dalla nuova piattaforma.
Per prima cosa, il software dovrà permettere di rilasciare tutti i titoli abilitativi di competenza dell’Ente (dai permessi di costruzione ai certificati di agibilità), seguendo l’iter completo della pratica, consentendo la firma digitale dei vari documenti ed automatizzando i controlli e la predisposizione della documentazione richiesta per l’espletamento della pratica stessa. In più, dovrà prevedere anche l’invio delle pratiche per la Denuncia/Autorizzazione delle Opere in cemento armato.
In secondo luogo, per quanto riguarda gli utenti, si dovrà prevedere la possibilità di inviare le istanze online, attraverso una procedura guidata che assicuri la correttezza formale delle informazioni inserite e la completezza della documentazione allegata. A tal fine, si richiede un’interfaccia grafica intuitiva ed interattiva, che faciliti l’approccio del cittadino.
Infine, la piattaforma dovrà interfacciarsi con il sistema di protocollo informatico del Comune e garantire il monitoraggio delle pratiche, tramite il sito web comunale, da parte degli utenti.
MANUTENZIONE ‘SIT’
In parallelo alla predisposizione del ‘SUE telematico’, si procederà alla manutenzione e all’aggiornamento del Sistema Informativo Territoriale (SIT) già in uso.
Il SIT è uno strumento di organizzazione dei dati territoriali, che “incrocia” le basi geografiche (dalle cartografie alle immagini satellitari) con informazioni di varia natura (tra cui quelle catastali), facilitando il monitoraggio dell’evoluzione del tessuto urbanistico del paese.
Data l’importanza che riveste questo software, è stata programmata una manutenzione in tre fasi: “correttiva”, al fine di identificare i possibili difetti del programma che possano compromettere il buon funzionamento del sistema; “evolutiva”, inerente lo sviluppo di nuove funzionalità del sistema in base alle specifiche richieste da parte dell’Ente; “banche dati”, relativa all’aggiornamento sistematico dei fogli catastali e della cartografia, in seguito a eventuali varianti di PUG o al riporto dei piani presentati, adottati o approvati.
AFFIDAMENTO PER UN ANNO
Per dar corso ai due obiettivi strategici fin qui illustrati, il Settore Urbanistica ha contattato per le vie brevi la ditta noiana “Geodata Srl”, inquadrata quale “fornitore pienamente qualificato e referenziato del Comune di Turi, data la comprovata e particolare affidabilità dello stesso”.
È stato richiesto all’impresa un preventivo che comprenda l’aggiornamento e la manutenzione del Sistema Informativo Territoriale (SIT), il canone di hosting del Webgis, l’allestimento della piattaforma “SUE telematico” con relativo modulo di Denuncia delle Opere in cemento armato, nonché la formazione del personale per 8 ore.
La “Geodata” ha presentato un piano dei costi annuale pari a 12.260 euro (oltre iva). Ritenuto il preventivo congruo con i prezzi di mercato, si è proceduto all’affidamento del servizio per un anno.
FD
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...