Le risorse si aggiungono ai circa 18 mila euro già attribuiti dalla Regione e ai 6.000 euro stanziati dal Comune
In considerazione dell’emergenza sanitaria che ha aumentato il disagio economico, la Giunta Regionale ha stanziato risorse aggiuntive, denominata “FINCOVID”, per il sostegno al pagamento dei canoni di locazione relativi all’anno 2019.
In base alla ripartizione comunicata dalla determinazione regionale del 22 ottobre, il Comune di Turi è risultato beneficiario di poco più di 12.500 euro. Somma che ogni Amministrazione è tenuta a suddividere nelle tre modalità di utilizzo previste, comunicando la propria scelta alla Sezione Politiche Abitative entro il 15 novembre.
A tal fine, con delibera dello scroso10 novembre, la Giunta ha provveduto a stabilire la quota parte di finanziamento che intende destinare a ciascuna opzione. Nello specifico, 3.000 euro saranno impiegati per la concessione di contributi ai soggetti in possesso di Isee non superiore a 35.000 euro, che presentino autocertificazione nella quale dichiarino di aver subito – nel periodo marzo-maggio 2020, a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 – una perdita del proprio reddito Irpef superiore al 20% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente e di non disporre di sufficiente liquidità per far fronte al pagamento del canone di locazione e/o degli oneri accessori.
500 euro verranno impegnati per la costituzione di agenzie, istituti per la locazione o fondi di garanzia. Si tratta di strumenti tesi a trovare alloggi in locazione a canone concordato per i cittadini che non siano più in possesso dei requisiti per accedere all’edilizia residenziale pubblica (case popolari).
I restanti 9.000 euro saranno utilizzati per il sostegno ai canoni di locazione relativi all’anno 2019, in aggiunta alle somme già attribuite dalla Regione con determinazione dirigenziale del 29 maggio, che per il Comune di Turi ammontano a 24.078,54 euro. Difatti, alle risorse per i fitti pari a poco più di 15.800 euro vanno sommati i circa 2.300 euro del fondo per la morosità incolpevole – che, come consentito dalla norma regionale, l’Ente ha deciso di destinare al sostegno per la locazione – e i 6.000 euro di cofinanziamento comunale.
FD
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...