Impegnati ulteriori 19 mila euro per ottimizzare i lavori di riqualificazione
Con determinazione del 24 settembre, l’Ufficio Lavori Pubblici ha approvato la perizia di variante ai lavori di miglioramento funzionale del Laboratorio Urbano Casa delle Idee, aggiudicati dall’impresa Illuzzi Antonio srl.
Il progetto
A marzo 2018 la Giunta Coppi partecipa all'avviso pubblico regionale “Laboratori Urbani in Rete 2017”, presentando un progetto che ambiva a rendere pienamente fruibile il vano T08, ovvero l’ambiente in cui, durante i lavori di restauro del maggio 2014, furono ritrovate importanti tracce archeologiche riferibili all’epoca peuceta.
Qualche mese dopo, a settembre 2018, la Regione Puglia comunica che la candidatura del Comune di Turi è stata accolta e che sarà finanziato l’intero costo dell’opera, pari a poco più di 117mila euro. Si procede, quindi, alla stesura del progetto esecutivo, redatto dopo aver eseguito un sopralluogo congiunto con due referenti del Ministero per i Beni e le Attività culturali, l’architetto Angelamaria Quartulli e la dott.ssa Francesca Radina.
Approvato il progetto esecutivo, predisposto dall’architetto Giambattista del Rosso, a giugno 2019 si apre la procedura di gara per individuare chi dovrà eseguire i lavori. Il 27 settembre, con determinazione dell’Ufficio Lavori pubblici, l’appalto è stato aggiudicato all’impresa “Illuzzi Antonio”, che ha proposto un ribasso del 31,06%.
Successivamente, su richiesta della Soprintendenza Archeologica della Puglia, viene affidato all’archeologa Paola Spagnoletta il compito di seguire tutti i lavori di scavo.
La variante
In corso d’opera, il direttore dei lavori, l’architetto Giuseppe Domenico Sabatelli, ha redatto una perizia in cui documentava la necessità di eseguire lavori aggiuntivi rispetto al progetto originario, quantificati in poco più di 19 mila euro. Le maggiori somme verranno impiegate, tra l’altro, per rendere meno invasiva l’installazione dell’impianto antintrusione e citofonico, per realizzare una protezione allo scavo archeologico e per la sistemazione delle griglie.
Il Responsabile dell’Ufficio Lavori Pubblici, l’architetto Flaviano Palazzo, ha dunque approvato la perizia di variante, costata circa 3.300 euro, dando atto che l’importo complessivo dell’intervento (pari a 117.425,32 euro) resta invariato e che con successivo atto si perfezionerà l’affidamento dei lavori aggiuntivi all’impresa Illuzzi srl, sottoscrivendo apposita lettera commerciale con valore di contratto.
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...