La poderosa eco della “Sagra Express” continua a risuonare anche a distanza di settimane dalla conclusione del tour orchestrato dall’Associazione “In Piazza”, con la collaborazione di “TurPuglia” e il patrocino del Comune di Turi.
Difatti, la carovana rosso ‘Ferrovia’ ha ricevuto l’invito a fare tappa a San Giorgio Jonico, in occasione della tradizionale Festa del Santissimo Crocifisso, celebrata mercoledì 1° luglio. L’esortazione ad essere presenti è arrivata direttamente dal sindaco di Gravina di Puglia, dott. Alesio Valente, presidente dell’Associazione “Città del SS. Crocifisso”. Il sodalizio, costituito otto anni fa, conta circa 30 Comuni sparsi in 7 Regioni dell'Italia meridionale (Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Sicilia, Sardegna e Lazio).
Nella missiva indirizzata al sindaco Tina Resta e al presidente Livio Lerede, il dott. Valente si complimenta per «l’innovativa iniziativa, organizzata per promuovere i sapori e i colori della ciliegia ‘Ferrovia’, simbolo che identifica la bella Città di Turi, in questo percorso regionale davvero inclusivo». Consapevole di essere “fuori tempo” rispetto al calendario allestito dagli organizzatori, Valente auspica «una tappa straordinaria, che potrebbe avviare anche una collaborazione tra l'Amministrazione comunale di Turi, l'Associazione “In Piazza” e la nostra Associazione».
Ebbene, nonostante i van targati “Ciliegia Ferrovia di Turi” avessero fatto da tempo rientro ai box, l’Amministrazione non ha voluto lasciarsi sfuggire l’occasione di un ulteriore spazio di promozione del prodotto principe turese, sollecitata anche dall’interessamento del segretario dell’Associazione “Città del SS. Crocifisso”, Giuseppe Semeraro, che ha fortemente caldeggiato la presenza della nostra città.
Così, il vicesindaco Fabio Topputi, in rappresentanza dell’itera comunità, ha partecipato alla Festa celebrata nel Comune tarantino, omaggiando la delegazione dei primi cittadini presenti con l’invidiato “oro rosso” turese, che ha conquistato un altro palco di tutto rispetto.
Topputi, in conclusione del suo intervento, non ha escluso la possibilità di «entrare a far parte di questa splendida Associazione, visto che anche a Turi è viva l’adorazione del SS. Crocifisso». Chissà che non siano nati i presupposti per l’ingresso in un circuito che potrebbe aiutarci a rafforzare l’offerta legata al turismo cultuale.
FD
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...