È per lui il quarto mandato da coordinatore del gruppo locale della Protezione Civile, che a luglio festeggerà il decimo anno dalla fondazione
Il 1° luglio del 2010 veniva fondato a Turi il gruppo locale della Protezione Civile, con Vito Marco Di Pinto, Luogotenente della Guardia di Finanza in congedo, nel ruolo di fondatore e tessera numero 1 del gruppo: da allora sono passati 10 anni e, attualmente, gli iscritti sono arrivati ad essere 30. Il lavoro di questi uomini e donne rappresenta, come ben sappiamo, uno tra i più fulgidi esempi di altruismo verso il prossimo, poiché trattasi di un servizio prestato volontariamente. Servizio che comprende attività di vario genere e difficoltà: pensiamo ad esempio a Nicola Lacidogna e Nicola Digilio, approdati a Durazzo nel dicembre scorso per soccorrere i fratelli albanesi colpiti da un violento terremoto.
Se il soccorso alla popolazione in emergenza è l’attività che identifica la funzione principale della Protezione Civile, va comunque detto che negli anni gli ambiti di sua competenza si sono estesi, ad esempio, allo sviluppo della conoscenza dei rischi e alle azioni di prevenzione per evitare o ridurre al minimo i danni delle calamità. Non di minor conto sono gli interventi rivolti al pubblico, come l’addestramento nelle scuole per insegnare ai ragazzi procedure di evacuazione. In tutto ciò, la figura del coordinatore è senza ombra di dubbio molto importante, poiché riceve le comunicazioni dalla Polizia Locale, dal sindaco, e, in base alle qualifiche e alle possibilità dei volontari, organizza e coordina le squadre quando si attua un piano di intervento.
Ebbene, da regolamento interno, ogni 3 anni scade il mandato del coordinatore, il quale può quindi essere sostituito o riconfermato. Domenica 23 febbraio si è tenuta a tal proposito la votazione interna al gruppo della Protezione Civile locale con cui è stato sancito che il prossimo coordinatore sarà proprio Vito Marco Di Pinto, subentrante a Giovanni Ventrella: sui 30 iscritti, in 23 avevano diritto di voto, poiché attivi nella Protezione Civile da almeno 6 mesi. “Perde”, invece, con appena tre voti in meno, Nicola Lacidogna: «Non c’è stata nessuna competizione, dal momento che – puntualizza Di Pinto – non esistono interessi nel nostro impegno che è, invece, volontariato allo stato puro». Di Pinto, come di seguito spiega, non è nuovo a questa responsabilità: «Ho avuto il coordinamento nei primi 6 anni del gruppo, con Giovanni Ventrella nel ruolo di vicecoordinatore, al quale rivolgo anche ai vostri microfoni la mia più profonda gratitudine. Dopo esser stato riconfermato per tre volte, ho preferito prendermi una pausa per riposare e far spazio ad altri, evitando quindi di monopolizzare il ruolo».
E dunque, con la firma in calce del sindaco, martedì 3 marzo è iniziato il quarto coordinamento di Di Pinto a cui non sfugge certamente l’importanza del decennale, ricorrente a luglio, della fondazione del gruppo. Quali saranno le sue prime decisioni? «A breve – ci anticipa – nominerò il vice, i segretari e i responsabili di settore, dopodiché il sindaco provvederà a fare gli atti di nomina. Domenica mattina abbiamo una riunione informale in sede, propedeutica all’assemblea generale che verrà successivamente convocata per l’ufficializzazione delle nomine e la programmazione delle attività e delle esercitazioni che si terranno in futuro».
Sul decennale, invece, Di Pinto non si espone ma, dalla sicurezza che trasmettono la sua voce e la sua esperienza come coordinatore, possiamo esser certi del fatto che a breve riceveremo importanti novità.
LEONARDO FLORIO
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...