Anche per il 2019 non ci sarà alcun aumento per le aliquote e le detrazioni IMU-TASI, le tariffe COSAP (occupazione di spazio pubblico) e l’imposta per la l’imposta per la pubblicità e i diritti sulle pubbliche affissioni, nonché per l’addizionale comunale all’ IRPEF.
A stabilirlo è la deliberazione del Commissario Cantadori, adottata con i poteri del Consiglio comunale lo scorso 28 marzo, che conferma i parametri stabiliti nel 2018.
In particolare, l’aliquota dell’addizionale comunale all’IRPEF resta invariata allo 0,8%, prevedendo l’esenzione per i redditi imponibili che non superino i 10mila euro.
Come spiega la delibera commissariale, non si è potuta operare una riduzione delle aliquote e delle tariffe vigenti a causa dell’incertezza di realizzazione di alcune entrate previste nel bilancio di previsione, destinate al finanziamento delle spese correnti, e la contestuale riduzione dei trasferimenti statali. Dunque, per perseguire l’equilibrio di bilancio – oltre che “per garantire adeguati livelli di servizi alla collettività amministrata” – i contribuenti turesi sano chiamati a confermare il gettito dello scorso anno.
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...