Oltre all'acquisto di nuove attrezzature, si valorizzerà in chiave museale il locale dove furono ritrovate tracce archeologiche
Con Delibera di Giunta è stato approvato il progetto definitivo, predisposto dal tecnico comunale, Ing. Simona Armento, per i lavori di rifunzionalizzazione del piano terra dell'ex Convento delle Clarisse, attuale sede della "Casa delle Idee".
Gli elaborati, candidati all'avviso pubblico regionale “Laboratori Urbani in Rete 2017”, si concentrano sul vano denominato T08. Si tratta dell'ambiente dove, durante gli scavi svolti in occasione dei lavori di restauro del maggio 2014, furono ritrovate importanti tracce di tipo archeologico di epoca peuceta.
Il primo obiettivo, difatti, è proprio quello di completare le attività di scavo e rendere l'area pienamente fruibile e funzionale. Nello specifico, oltre a spostare le tubazioni, si procederà con la ripavimentazione dell'intera sala, avendo cura di installare in corrispondenza dei ritrovamenti archeologici una copertura in vetro calpestabile e un'appropriata illuminazione, in prospettiva di una eventuale musealizzazione del sito. Il tutto in costante coordinamento con la Soprintendenza Archeologica.
A seguire è previsto il rifacimento degli intonaci, la realizzazione degli impianti tecnologici (tra cui allarme, videosorveglianza e citofono) e l'inserimento di dissuasori per piccioni sul cornicione del terrazzo.
Il secondo obiettivo del progetto mira, invece, al potenziamento delle dotazioni impiantistiche presenti. A tal fine, si è pensato - tra l'altro - all'acquisto di un pianoforte a coda e di una batteria per incentivare le attività musicali, di tavoli circolari per permettere lo svolgimento di attività nel chiostro durante la stagione estiva e di due diffusori acustici destinati alla futura sala espositiva, che potrebbe in tal modo ospitare anche attività congressuali.
La richiesta complessiva di finanziamento è pari a poco più di 117mila euro e, salvo approvazione, la durata del cantiere dovrebbe richiedere circa quattro mesi. Tuttavia poiché l'intervento riguarda un ambiente circoscritto, si escludono interferenze rilevanti con le attività svolte dalla Casa delle Idee.
ULTIMI COMMENTI
- Murato il passaggio a liv...
penso che non fosse regolare qual passaggio, specie ora... - L’ascensore dell’Asl torn...
L'edificio è di proprietà del Comune, che quindi deve i... - I nostri volontari salpan...
Elogio per i nostri due concittadini Esempio unico per ... - “Case popolari”, verso il...
Sempre incarichi esterni, ogni volta incarichi esterni.... - Potature e manutenzione d...
Fermo restando che la potatura viene fatta ogni anno e ... - “Una Amministrazione asso...
Dite al signor LARUCCIA di non preoccuparsi tanto per l... - “Sei mesi ‘straordinari’ ...
Quindi in sei mesi è riuscito nell'ardua impresa di com... - Auser Turi: ignorata dall...
Dopo il momento d'oro vissuto col Commissario siamo tor... - Murato l’immobile dell’ex...
Del ponte vergognoso di via Conversano,nessuno ne parla... - “Sei mesi ‘straordinari’ ...
In pratica l'assessore vuole a tutti i costi pagare dit...