Era il 1° maggio 2014 quando presso la Sala Enotria di Turi, Angelo Genghi presentò le "Adrenaliniche emozioni". Un percorso nella storia dell'automobilismo sportivo nelle gare di velocità in salita, fatto da ricordi e immagini fotografiche, di esperienze e di consigli di un appassionato sportivo che negli anni ha collezionato giri di gara e tante soddisfazioni.
Nonostante la quasi totale velatura nella sua cittadina, Angelo Genghi, che abbiamo incontrato una di queste mattine, ci racconta delle grandi soddisfazioni che gli stanno giungeno da paesi vicini e lontani.
Oggi, infatti, il percorso storico nel mondo dell'automobilismo, un excursus che rappresenta l'unica letteratura nel settore sino ad ora pubblicata, è comparsa sugli scaffali delle più note librerie nazionali, stampata da tante e differenti case editrici (mondadoristore, unilibro, libreriafernandez, hoepli, ibs, libreriauniversitaria, rcs libri..) e ritrovabile anche on line.
Uno sprone in più ed una soddisfazione maggiore, per il nostro concittadino Genghi, che non lesina di ripescare nelle sue emozioni per portare a galla, o meglio, sulla carta, sentimenti e pensieri condivisi.
Infatti, dopo "Adrenaliniche emozioni", Genghi si sta dedicando ad una raccolta di poesie che si augura di pubblicare nel primo mese del 2016. "Non mi fermo mai, sono un uomo d'azione. Pertanto ho cercato di alzare ancora di più il livello, in maniera più intensa e proficua".
Ma come nascono queste liriche? "L'ispirazione nasce dalla volontà di scrivere canzoni" – ci spiega l'autore, che sta componendo anche qualcosa per Mariano Di Venere. "La sta aspettando da qualche tempo, ma ci sto lavorando, perché la sto scrivendo in base alle sue corde e alla sua musicalità". Poesie sentimentali, esistenziali, con risvolti politici o sociali comporranno la sua raccolta, in fase di composizione. "Mi avvalgo sempre della consulenza di mio cugino, il prof. Coppi, per curare i dettagli, ma per il resto, i versi sono dettati dal mio cuore e dalla mia testa".
"Mi rivolgerò ad un pubblico maturo" – a differenza di "Adrenaliniche emozioni", che piuttosto erano anche rivolte ai ragazzi. "Organizzerò incontri e presentazioni, sulla raccolta di poesie, anche se sono rimasto un po' deluso da come non hanno considerato il mio testo come educativo". Una lettura ed un approfondimento anche nelle scuole, da cui partire per raccontare, ai ragazzi, come comportarsi sulle strade, quando la passione per la velocità e le quattro ruote, può portare a tragici epiloghi.
E’ SOLO DEMAGOGIA
Questa democrazia
che ha mandato il sistema in agonia
è vera demagogia.
Tanto è degradata
che la corruzione
ogni istituzione ha infangata.
tan rubando a noi il presente
per questa condizione indecente
e anche del futuro la speranza.
E’questa una difficile situazione
ma non di impossibile soluzione
perchè nessuna notte è infinita,
solo la morte oltre la vita.
Di questa storia umiliante
all’inferno gli attori
li avrebbe posti Dante,
nel girone dei dannati,
per farli pentire
pure di essere nati.
ULTIMI COMMENTI
- 'Esordio di fuoco' per i ...
Caro Miale mi sa che come sempre,,la prendi un'altra ca... - 'Esordio di fuoco' per i ...
Pare che in un piccolo incontro di studio s' è CAPITO c... - 'Esordio di fuoco' per i ...
Sarà molto interessante VEDERE le scelte effettuate que... - 'Esordio di fuoco' per i ...
PARTITE DALLA CONOSCENZA DELLA REALTA' E non dalle chia... - 'Esordio di fuoco' per i ...
LAVORATORI STAGIONALI: una questione delicata, un probl... - BELLE ARTI
Chi si alza prima la mattina commanda. Purtroppo questo... - Scontro in retromarcia al...
Ritiro immediato della patente x 20 anni,e in più conda... - BELLE ARTI
Da paura..... No comment - BELLE ARTI
??????? Boh.???????????????? - Mi spiace di non aver tr...
POSSIAMO ANDARE A VOTARE 200 VOLTE IL PD E COMPANY A TU...