Gentilissimi Lettori,
siamo degli studenti della Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari.
Stiamo svolgendo un'indagine a carattere sociologico sul tema della "mobilità residenziale" del comune di Turi, ovvero il trasferimento nel vostro comune di persone provenienti da altri paesi o anche dall'estero.
Il nostro lavoro consiste nel somministrare un questionario all'interno del quale, chi volesse rendersi disponibile, dovrà rispondere a poche e semplici domande sul tema (del tipo: motivo del trasferimento, paese di provenienza, grado di soddifazione della nuova sistemazione, ecc...).
Scopo del lavoro è indagare sul fenomeno della crescita urbana e demografica del paese negli ultimi anni.
I dati raccolti verranno rielaborati in forma assolutamente anonima e non verranno divulgati. Riportiamo di seguito l'indirizzo email con il quale chiunque voglia rensersi disponibile può contattarci entro la prima settimana di giungo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
ULTIMI COMMENTI
- Via Vecchia Sammichele, ...
Vogliamo parlare di via vecchia Casamassima???? - Via Vecchia Sammichele, ...
Antonella2 ancora più divertente è che "...a chi dà fas... - Giuseppe Mercieri suona a...
Ci vediamo a Turi, in bocca al lupo! - Via Vecchia Sammichele, ...
Io sento puzza di bruciato quando quelle solite tre o q... - I problemi in Libia
FAVOLE Quello che questo toghese non dice è per quale r... - Largo Pozzi: Asfaltato i...
Ma davvero non capisco quedto discorso della Lega, eran... - Largo Pozzi: Asfaltato i...
A qualcuno in politica dá fastidio che finalmente si as... - Torna la giornata di racc...
La farmacia Venusio devolvera' alla CARITAS del nostro ... - Fratelli d'Italia e Lega...
Stefania ha centrato benissimo il punto del problema, c... - I cinque punti di Impegn...
Giusto Elefante! Il dottor Cantadori poi ha dimostrato ...
Commenti