Domenica 12 aprile un importante appuntamento con la prevenzione vedrà come teatro la sala conferenze del Pensionato Mamma Rosa che ospiterà "Donne & SM". L'obiettivo del lungo pomeriggio sarà quello di raccogliere fondi per sostenere l'Associazione Sclerosi Multipla, impegnata nel territorio a dare sostegno ai malati e alle loro famiglie. "Ma il nostro obiettivo è acquistare un mezzo per poter offrire la nostra assistenza non solo a chi deambula ed è di Bari, ma anche a chi è già in carrozzina o peggio e si trova nei paesi limitrofi" – furono le parole della presidente provinciale AISM, Antonietta Nappi, ferma nella sua ricerca di finanziamenti per portare supporto a chi è stato catapultato nel mondo della sclerosi multipla.
Una malattia subdola, "una malattia che colpisce in maggior misura le donne" - è stato più volte ripetuto nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'evento lo scroso 18 marzo– "una malattia di cui molto spesso non si parla per vergogna o per paura del giudizio altrui". Ma una malattia che può essere affrontata, se conosciuta in tempo e se si vuole tenere a bada. È sulla Sclerosi che l'AISM, in collaborazione con il Policlinico di Bari, il Comune di Turi, i Lions club e l'Ass. "Chi è di scena!?", hanno organizzato per domenica 12 aprile, presso la sala teatro del Pensionato Mamma Rosa, una serata tutta dedicata alla donna e alla malattia. "Una serata a cui sono invitati tutti: dai partners ai familiari, perchè conoscere significa saper affrontare" - ha ripetuto la Nappi, ringraziando non solo l'Amministrazione di Turi, ma anche le associazioni che hanno sposato l'invito a collaborare.
Sin dalle ore 18.00, si potrà partecipare al convegno "Impatto dei farmaci nella vita quotidiana" con il Dott. Pietro Iaffaldano e "Sessualità" con la Dott.ssa Rosa Gemma Viterbo, accompagnato da un dibattito seguiti, poi, dalla visione dello spettacolo "L'essenza dell'Opera", con l'Associazione "Chi è di scena!?". Saranno loro, infatti, ad allietare ospiti e pubblico con un concerto già portato in scena la scorsa estate in piazza Antico Ospedale e che conquistò numerosi consensi.
Da tutti è stato lanciato un unico invito: "Partecipate numerosi" e per chi non potrà essere presente ma volesse lasciare il proprio contributo può farlo al CCP 19604701 e IBAN IT60W0335901600100000105236 per AISM sez. Bari.
ULTIMI COMMENTI
- Via Vecchia Sammichele, ...
Vogliamo parlare di via vecchia Casamassima???? - Via Vecchia Sammichele, ...
Antonella2 ancora più divertente è che "...a chi dà fas... - Giuseppe Mercieri suona a...
Ci vediamo a Turi, in bocca al lupo! - Via Vecchia Sammichele, ...
Io sento puzza di bruciato quando quelle solite tre o q... - I problemi in Libia
FAVOLE Quello che questo toghese non dice è per quale r... - Largo Pozzi: Asfaltato i...
Ma davvero non capisco quedto discorso della Lega, eran... - Largo Pozzi: Asfaltato i...
A qualcuno in politica dá fastidio che finalmente si as... - Torna la giornata di racc...
La farmacia Venusio devolvera' alla CARITAS del nostro ... - Fratelli d'Italia e Lega...
Stefania ha centrato benissimo il punto del problema, c... - I cinque punti di Impegn...
Giusto Elefante! Il dottor Cantadori poi ha dimostrato ...