Diletteranno l'intera estate, tutte le serate della stagione più calda, gli eventi approvati dalla Giunta Comunale il 16 luglio e presentati durante la conferenza stampa di giovedì sera. Stiamo parlando di “Vivi l’estate a Turi”, una serie d'iniziative che interesseranno da luglio a settembre la nostra cittadina e per i quali il comune ha stanziato, per la copertura delle spese pubblicitarie attraverso i locali mezzi stampa, la somma di 2.400€ sull’I. 11403/ “Interventi per la promozione del territorio” del bilancio di previsione.
Il calendario eventi estivi è stato suggerito dagli Assessori e Consiglieri delegati allo Sviluppo Economico, allo Sport, alla Cultura, all’Associazionismo, al Commercio e al Marketing territoriale, con l'obiettivo di favorire la conoscenza delle diverse espressioni artistiche ed attuare la massima cooperazione con i gruppi e le associazioni esistenti sul territorio.
Il calendario riguarda:
- 27 e 31 luglio - 3, 7, 10, 14, 16, 17, 21, 22, 30 e 31 agosto - 4 e 7 settembre 2012 Corso di pattinaggio ed Esibizione finale in Piazza Venusio e Spazio antistante la Chiesetta di San Rocco, organizzato dall'A.S.D. Club OKINAWA e l'Istruttore Giovanni Forte;
- 17/18 luglio, dalle ore 17.00 alle 20.00, i Giochi d'acqua in piazza San Nicola, con il gruppo Scuot Turi 1;
- 31 luglio - giorni 3, 7, 10, 14, 16, 17, 21, 22, 30 e 31 agosto e 4, 5 e 7 settembre, Turi in…Cinema presso la Scuola Media, organizzato dall'Amministrazione comunale;
- 23 luglio 2012 alle ore 20,00, il Concerto dell’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari in Piazza Silvio Orlandi, organizzato dall'Amministrazione Provinciale, Amministrazione Comunale e ass. Nuova Pro Loco;
- 28 e 29 luglio, lo Spettacolo musicale della Band giovanile “Treppizzstock” in Piazza Pertini, a cura dell'ass. Nuova Pro Loco, l'ass. Genitori Turesi e l'ass. Arkè;
- Dal 29 luglio al 31 agosto, Apertura Grotta di Sant’Oronzo, a cura dell'Ass. Nazionalele Bersaglieri;
- 12 luglio 2012 alle ora 21,00, il Karaoke in Piazza Venusio, a cura dell'Amministrazione comunale e dell'ass. Pro Loco;
- Dal 30 luglio al 3 agosto, Turi … in sport, in Via XX Settembre, organizzato dal Milan Club “Paolo Maldini”;
- 1 agosto 2012, alle ore 21,00, Il Pipistrello, in Piazza Marchesale, a cura dell'ass. Pro Loco;
- Dal 30 luglio al 9 settembre 2012, “Nulla succede per caso” a cura di Fabio Basile, nel centro storico, con l'ass. Nazionale Bersaglieri;
- 3 agosto, ore 20,00, Spettacolo Musicale con Musiche di Antonio Vivaldi, in Piazza Gonnelli, organizzato dall'ass. Chi è di scena? E l'ass. Nazionale Bersaglieri;
- 17/08/012 alle ore 20,30, la Presentazione studi sulle maioliche e sulla Grotta di Sant’Oronzo e uno spettacolo musicale del Quartetto “READY 2 EAT ACOUISTIC 4ET”, in Piazza Gonnelli, a cura dell'ass. Nazionale Bersaglieri ed il Prof. Eugenio Scandale dell’Università di Bari;
- 4 e 5 agosto, Sagra della Percoca, in Via XX Settembre, a cura dell'amministrazione comunale e della nuova Pro Loco;
- Dal 6 al 10 agosto 2012, “Turi … in sport” in Via XX Settembre, con il Milan Club “Paolo Maldini”;
- 8 agosto 2012, alle ore 19,30, Presentazione del XIII Quaderno “Sulle Tracce”, in Piazza San Nicola, a cura del Centro Studi di Storia Patria;
- 10 agosto 2012, ore 21,00, Flash Med, sulla Montagnetta Villa Comunale e vie limitrofe, a cura di Artemista e Amministrazione comunale;
- 11 agosto 2012, alle ore 21,00, Spettacolo lirico-teatrale “LE DONNE DI PUCCINI”, a cura dell’Ass. Chi è di scena?!, in Piazza Antico Ospedale, col patrocinio dell'Amministrazione Provinciale, Amministrazione comunale e ass. Nuova Pro Loco;
- 10 agosto 2012, ore 21,00, Serata sotto le stelle (a cura dell’Osservatorio di Astronomia di Acquaviva delle Fonti), in Piazza Venusio, organizzato dall'amministrazione comunale e dall'ass. Nuova Pro Loco;
- 14 agosto 2012, alle ore 20,00, un Concerto in Chiesa di San Domenico, a cura dell'Ass. Musicale “Giovanni Maria Sabino” e dell'Amministrazione comunale;
- 15 agosto 2012, Serata di apertura dei festeggiamenti in onore di Sant’Oronzo, con la Presentazione del Programma della Festa Patronale in Piazza Silvio Orlandi, a cura del Comitato Festa Patronale;
- 19 agosto 2012, ore 20,00, Arrivo del Carro e uno Spettacolo musicale in Piazza Silvio Orlandi, organizzato dal Comitato Festa Patronale;
- 20 agosto 2012, Manifestazione di Aeromodellismo in Piazza Gonnelli e Piazza Cap. Colapietro, a cura dell'A.M.T. Associazione Aeromodellismo Turese;
- 23/8/2012 alle ore 19,00, Giornata dei migranti e dell’interculturalità. Rappresentazione teatrale “U’ fermàgge pùnte”, in Piazza Cap. Colapietro, a cura dell'Amministrazione comunale, della Nuova Pro Loco, dell'Ass. Turesi nel Mondo, dell'Ass.Umanità Solidale, de Il Poliedro e di Incontriamoci al Sud;
- 24 agosto mattinata, Fiera secolare della lana e del bestiame;
- 24 agosto, ore 21,00, Spettacolo di musica “Lirica…senza confini” a cura dell’Ass. Chi è di scena!?, in Piazza Silvio Orlandi, patrocinato dall'amministrazione comunale, la Nuova Pro Loco e il Comitato Festa Patronale;
- 25 agosto ore 20,00, Processione votiva dalla Chiesa Madre-Grotta di Sant’Oronzo;
- 26 agosto, Festa patronale e Processione di Gala con l'arrivo Carro Trionfale, a cura del Comitato Festa patronale, Ass. Mule del tiro del Carro di Sant’Oronzo e Amministrazione comunale;
- 28 agosto Spettacolo musicale con Francesco Renga con il Comitato Festa Patronale e l'Amministrazione comunale;
- 1- 2 settembre una Mostra organizzata dall'Ass. Girasole e l'Amministrazione comunale;
- 8 e 9 settembre, in occasione della Madonna delle Grazie, Turi in…Festa per il Borgo Antico. Sagra de “i tronere” e della “faldacchea”, con uno Spettacoli di danza e di musica.presso il centro storico, a cura della Pro loco, dell'Amministrazione Provinciale, dell'Amministrazione comunale e del Comitato Festa Madonna delle Grazie;
- 14-15 e 16 settembre, ARTE MODA CULTURA MUSICA, presso la Piazza e il Palazzo Marchesale, a cura dell'Amministrazione Provinciale e dell'Amministrazione comunale, oltre che altre istituzioni e varie associazioni.
Sono ancora da definire le date per:
- Convegno UNESCO in Piazza della Santissima Annunziata, a cura dell'Ass. Poliedro;
- Cortometraggi in Piazza Gonnelli e Chiostro dei Francescani, a cura dell'Ass. ARTEMISTA ed Amministrazione comunale;
- Spettacolo audiolesi in Piazza Gonnelli a cura dell'Ass. Poliedro con Referente il sigor Pietro Carenza.
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...