Prestigioso riconoscimento per gli alunni dell’ITES “S. Pertini” di Turi: a conclusione della XI edizione del Concorso "Newspapergame", organizzato dalla Gazzetta del Mezzogiorno.
Durante una manifestazione di chiusura svoltasi nella serata di giovedì 7 giugno, sono stati premiati per la migliore pagina realizzata, tra tutte le scuole della Provincia di Bari.
La cerimonia si è svolta nel Teatro Petruzzelli di Bari, alla presenza degli alunni di tutte le scuole di Puglia e Basilicata che hanno partecipato, sin dal mese di gennaio, al Concorso che prevedeva la realizzazione di un'intera pagina del giornale, realizzato dagli studenti di tutti gli ordini di scuole. Lo scopo del Concorso è quello di abituare gli alunni alla lettura come utile esercizio di crescita mentale e di aggiornamento culturale. A questo proposito il direttore della «Gazzetta» Giuseppe De Tomaso ha esaltato l’importanza della lettura: "È più importante imparare a leggere che scrivere: le idee vengono leggendo. La lettura produce ricchezza materiale e immateriale".
Gli alunni dell'ITES "S. Pertini", accompagnati dal Dirigente Scolastico prof. Deleonardis, e dai professori che insieme agli alunni hanno costituto la redazione: prof.ssa Favia, Morgese e Parisi, hanno ricevuto il Premio dal Direttore della Gazzetta, Giuseppe De Tomaso, e dal Presidente della Provincia di Bari, il prof. Francesco Schittulli.
L’intera cerimonia è stata inserita in un grande spettacolo di musica e comicità, presentato da Nicoletta Virgintino e dallo showman barese Uccio De Santis, che hanno saputo alternare con la loro bravura e verve i tanti momenti della premiazione.
L’intero spettacolo, ripreso dalle telecamere di Antenna Sud, ha visto la partecipazione di numerose autorità politiche e militari della Regione Puglia e Basilicata, ed è stato allietato dalla musica della band monopolitana «Io ho sempre voglia», reduce dal recente successo sanremese, e del famoso gruppo di pizzica I Tamburrellisti di Torrepaduli.
Per Claudia Campanella II/E, Marilda Colopi II/D, Teresa Di Lorenzo II/E, Alessio Frittoli I/E, Noemi Lanzilotta II/D, Alessandra Leone II/A e Maria Chiara Vitti I/B sarà stata un'esperienza di grande formazione e piacere che sicuramente le accompagnerà anche nella valutazione del percorso futuro.
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...