Che la comunicazione sia uno strumento utile per il raggiungimento degli obiettivi è una cosa nota. Ha suscitato clamore la questione della strada in via Noci dove un cittadino turese aveva reclamato per un dislivello dell’asfalto che causava nelle giornate piovose tanto disagio agli automobilisti. A seguito dell’articolo pubblicato sul nostro giornale che denunciava la problematica appena citata, il comune ha fatto eseguire i lavori di manutenzione stradale in quel tratto, risolvendo di fatto il problema. Negli ultimi giorni molti cittadini si sono rivolti alla nostra redazione lamentando disagi e problemi simili sulle strade cittadine e di campagna. Rimanendo in via Noci, avvicinandoci verso il centro abitato turese nei pressi del passaggio a livello, una serie impressionante di buche più o meno profonde caratterizzano circa 200 metri di strada, rendendo quel tratto davvero pericoloso per tutti. In alcuni casi le buche sono profonde circa 12 cm e praticamente impossibili da evitare. Parlando con un abitante del quartiere sembra che sia il comando dei vigili urbani sia l’ufficio tecnico del comune siano stati avvisati oltre un anno fa, ma finora nessuno si è mai interessato nel risolvere il disagio. A causa delle buche inoltre, essendo la strada frequentata spesso e volentieri da mezzi agricoli, i rumori rimbombano fin dalle prime ore del mattino, disturbando il sonno dei residenti.
Un altro caso eclatante riguarda invece via vecchia Rutigliano a circa tre chilometri dal centro abitato. Percorrendo dall’inizio questa strada alcuni squarci caratterizzano l’asfalto della strada di campagna, ma fin qui nulla di preoccupante. Dopo tre chilometri vere e proprie “voragini” si presentano lungo la strada. Le buche sono così grandi da rendere quasi impercorribile ed impraticabile la strada. Anche in questo caso alcuni cittadini avevano già denunciato nei mesi scorsi il problema a chi di competenza, ma evidentemente ci sono altre priorità. Purtroppo come spesso accade, se non si interviene subito, la situazione rischia di degenerare. Pertanto il comune è tenuto a sistemare ogni disagio magari valutandone la gravità, onde evitare di pagare possibili danni di risarcimento causati dalle stesse buche.
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...
Commenti