Tutti mobilitati i reparti forestali delle province di Bari, BAT e Foggia per fronteggiare l’ondata di freddo che sta investendo le tre province pugliesi. Notevoli i disagi creati dalla neve e dal ghiaccio alla viabilità e alle popolazioni residenti in zone difficilmente raggiungibili anche dai mezzi di soccorso.
Per fronteggiare l’emergenza, il Comando Regionale del Corpo Forestale dello Stato di Bari, con i Comandi Provinciali di Bari e Foggia, secondo le direttive impartite dalle rispettive Prefetture stanno dispiegando un notevole contingente di uomini e mezzi, compresi quelli in forza agli Uffici. Le pattuglie forestali stanno effettuando un servizio di monitoraggio e soccorso alle auto rimaste bloccate nella neve sulle principali reti stradali oltre che nelle zone più interne del territorio del capoluogo e del sub appennino dauno; presenti anche presidi presso alcuni caselli autostradali.
Nel sub appennino, il personale dei Comandi Stazione di Orsara e Deliceto è stato impegnato nel trasporto di alcuni dializzati presso adeguate strutture di ricovero a Foggia.
Nelle campagne di Andria e Ruvo (loc. Rogadeo), gli uomini dei Comandi Stazione di Andria e Bari, hanno raggiunto i residenti di alcune masserie, da ore isolati a causa della neve. Una donna in stato interessante è stata accompagnata dai forestali di Acquaviva presso l’ospedale Miulli. Soccorsi dalla Stazione di Cassano alcuni automobilisti ed un camionista bloccato sulla Santeramo-Matera. Tirate fuori dalla neve almeno 15 auto sulla Turi-Gioia del Colle. Intervenuti nel cuore della Murgia i forestali di Altamura e Ruvo, Gravina e Andria. In particolare i forestali di Ruvo e Altamura insieme ad altri militari stanno cercando di raggiungere alcuni accampati in una masseria nella murgia più interna di tra Corato e Altamura. Al Cavone (Spinazzola) la Stazione forestale, insieme a Carabinieri e SER, ha soccorso i passeggeri di un pullman, rimasti bloccati, trasferendoli al sicuro in Spinazzola.
Continuerà sino a cessate esigenze l’impegno del Corpo Forestale dello Stato, impegnato anche presso le unità di crisi organizzate in Prefettura, per fronteggiare ed alleviare i disagi creati da una situazione meteorologica attualmente critica.
ULTIMI COMMENTI
- Via Vecchia Sammichele, ...
Va riconosciuto che finalmente col commissario la situa... - I cinque punti di Impegn...
Bisogna avere una bella faccia tosta a ripresentarvi, d... - Giuseppe Mercieri suona a...
immagino quale possa essere stata la soddisfazione di "... - Giuseppe Mercieri suona a...
Un talento. Forza Giuseppe! - Illuminazione pubblica, u...
Per anni non si è fatto niente ora finalmente è cambiat... - Fratelli d'Italia e Lega...
E fateci 'sto piacere lasciateci il Commissario e rinun... - Via Vecchia Sammichele, ...
Via vecchia Casamassima è stata rifatta da poco nel tra... - Via Vecchia Sammichele, ...
Persone nemmeno di Turi si permettono di postare filmat... - Via Vecchia Sammichele, ...
Col Commissario finalmente si sta pensando alle strade ... - Pasquale Del Re spiega il...
Molta improvvisazione in queste proposte. Si parla di m...