La pratica delle Quarantore di Adorazione Eucaristica nasce a Milano, nel maggio 1537. Quaranta ore sono il periodo che intercorre tra la morte di Gesù, il venerdì Santo, nel pomeriggio, e la sua resurrezione, la domenica mattina. Nella Bibbia, il numero quaranta ricorre spessissimo, come simbolo, ad indicare un periodo di tempo che sia di isolamento, prova, preghiera.
Le Quarantore sono una pratica di Adorazione Eucaristica, un esercizio di preghiera e di devozione. Si diffusero a partire dal ‘500 proprio durante il carnevale, quasi a riparazione della dissolutezza che contraddistingueva il periodo.
Oggi le Quarantore sono tre giornate di Adorazione Eucaristica praticate di chiesa in chiesa, durante il periodo di carnevale. Cominciate nelle parrocchie turesi a fine gennaio, il calendario dei prossimi giorni vedrà tre giornate di Adorazione Eucaristica presso la parrocchia Santa Maria Ausiliatrice, 9, 10 e 11 febbraio dalle ore 8,30 alle ore 18. Sarà poi la volta della parrocchia di San Giovanni, 13, 14 e 15 febbraio dalle ore 8,30 alle 18,30. Le Quarantore si concluderanno infine in Chiesa Madre, 16, 17 e 18 febbraio dalle 8,30 alle 18.
ULTIMI COMMENTI
- “Case popolari”, verso il...
Sempre incarichi esterni, ogni volta incarichi esterni.... - Potature e manutenzione d...
Fermo restando che la potatura viene fatta ogni anno e ... - “Una Amministrazione asso...
Dite al signor LARUCCIA di non preoccuparsi tanto per l... - “Sei mesi ‘straordinari’ ...
Quindi in sei mesi è riuscito nell'ardua impresa di com... - Auser Turi: ignorata dall...
Dopo il momento d'oro vissuto col Commissario siamo tor... - Murato l’immobile dell’ex...
Del ponte vergognoso di via Conversano,nessuno ne parla... - “Sei mesi ‘straordinari’ ...
In pratica l'assessore vuole a tutti i costi pagare dit... - Una turese a Panama e uno...
Già! Dice bene il ragazzo. Turi è Turi.......e menomale... - Murato l’immobile dell’ex...
E l immobile dell' ex mulino comunale quando lo mureret... - Potature e manutenzione d...
Largo Pozzi era stata portata l'anno scorso.