
L’avventura dell’oratorio estivo 2011, organizzato dalla parrocchia”Maria SS. Ausiliatrice” e dal gruppo “Viviloratorio”, è giunta ormai al termine. L’esperienza oratoriana, in nome di Don Bosco, ha rappresentato la soluzione ideale per i pomeriggi di vacanza di numerosi bambini, dai sette ai quattordici anni di età. Capita spesso infatti che le esigenze di svago e di relax dei grandi non coincidano con quelle dei più piccoli,che mentre i genitori si godono delle bellissime vacanze, finiscono con l’annoiarsi, non trovando situazioni e spazi adatti alla loro età. La Parrocchia “Maria SS. Ausiliatrice” – avvalendosi della preziosa collaborazione degli animatori “Viviloratorio” estate ragazzi 2011 - ha offerto ai bambini pomeriggi all’insegna del gioco e del divertimento. Dalle ore 16 alle ore 19, dal martedì al venerdì, infatti, il numerosissimo gruppo di bambini e ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa, si sono cimentati in giochi, attività didattiche, momenti di preghiera che hanno avuto come filo conduttore la figura di Don Bosco “giovane tra i giovani”. Molto significativa è risultata, per i bambini, la giornata di mercoledì 20 luglio, in cui la parrocchia “Maria SS. Ausiliatrice” di Turi ha organizzato una gita, presso l’acquapark “Splash” di Gallipoli. Il parco situato a circa 2 km da Gallipoli, in località Rivabella tra i due campeggi “La Vecchia Torre” e la “Masseria”, è stato un appuntamento irrinunciabile per i ragazzi dell’oratorio, che si sono lasciati travolgere dalle numerose attrazioni acquatiche presenti nella struttura oltre che dai giochi organizzati dagli animatori. “L’oratorio estivo – ha affermato una mamma – è un ottima esperienza per i nostri ragazzi, che possono così divertirsi e confrontarsi tra loro. Mi fa piacere vedere mia figlia stanca e divertita da questa avventura …. Contava i giorni mancanti a questa gita, ed a giudicare dalla sua espressione ne sembra molto entusiasta … viva l’oratorio estivo!!”. Questa esperienza, che ha coinvolto circa novanta ragazzi, si è caratterizzata anche per le degustazioni del venerdì sera, che hanno riscontrato un largo consenso, a giudicare dai numerosi partecipanti. Molti sono stati i bambini e non accorsi alla serata di venerdì 22 luglio, all’insegna della degustazione della frittella e delle crepes, e dei giochi senza frontiere e senza età. L’appuntamento conclusivo con questa “avventura estiva” è venerdì 29 luglio, alle ore 20.00, con la degustazione del panzerotto e delle crepes e con lo spettacolo finale “Tra sogno e realtà”, realizzato dai bambini dell’oratorio estivo 2011.
ULTIMI COMMENTI
- Murato il passaggio a liv...
penso che non fosse regolare qual passaggio, specie ora... - L’ascensore dell’Asl torn...
L'edificio è di proprietà del Comune, che quindi deve i... - I nostri volontari salpan...
Elogio per i nostri due concittadini Esempio unico per ... - “Case popolari”, verso il...
Sempre incarichi esterni, ogni volta incarichi esterni.... - Potature e manutenzione d...
Fermo restando che la potatura viene fatta ogni anno e ... - “Una Amministrazione asso...
Dite al signor LARUCCIA di non preoccuparsi tanto per l... - “Sei mesi ‘straordinari’ ...
Quindi in sei mesi è riuscito nell'ardua impresa di com... - Auser Turi: ignorata dall...
Dopo il momento d'oro vissuto col Commissario siamo tor... - Murato l’immobile dell’ex...
Del ponte vergognoso di via Conversano,nessuno ne parla... - “Sei mesi ‘straordinari’ ...
In pratica l'assessore vuole a tutti i costi pagare dit...