
Nella prima puntata della nuova edizione del pogramma televisivo di Canale 5 "La Corrida", ha partecipato la nostra concittadina Maria Marchione.
Il programma serale di Canale 5, presentato quest'anno da Flavio Insinna, in onda da ieri sera, ha ospitato tra le partecipanti anche la turese Maria, che, con la sua spontaneità e la sua semplicità, ha scatenato l'ilarità del conduttore e dello stesso pubblico.
Maria non è nuova a comparse televisive. Molti infatti ricorderanno quando la signora partecipò con la sua famiglia ad un programma di Enrico Papi su Italia 1. Per l'occasione, a giocare era suo genero, mentre la signora, insieme alla figlia e alla nipote, "consigliavano" il giocatore.
Ieri sera, però, per qualche minuto la protagonista del palcoscenico è stata lei, esibitasi in una performance danzante che ha ottenuto un simpatico coro di fischi, nella migliore delle attese della trasmissione.
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...
Commenti
La ricetta de «La Corrida» è molto semplice: fra i «dilettanti allo sbaraglio» invitati in
Flavio Insinna (Ansa)
trasmissione due o tre sono molto bravi e gli altri, invece, sono sciagure (come la signora Maria che balla il twist o Valentina da Torino che strazia «Sapore di mare»). La differenza tra la «Corrida» e i molti people show è che qui i concorrenti si misurano con un modello forte che appartiene al tradizionale e circoscritto mondo dello spettacolo; là — nei talk, nei reality, negli emotainment — il fantasma alto con cui misurarsi è la Vita. E la risata, sottolineata dal frastuono in studio, nasce proprio dall’inadeguatezza del dilettante.
Ad accompagnare Insinna ci sono il maestro Piero Pintucci (Pregadio era ben altra spalla!), Antonella Elia (già valletta di Corrado) e la ballerina Elena Coniglio. Fra gli autori figurano, oltre alla Donato e a Insinna, Fabrizio Ormanni, Marco Luci, Andrea Lolli. Se Insinna smettesse di evocarli continuamente sarebbe buona cosa.
Aldo Grasso
Corriere della sera
quante nostre nonne ci fanno divertire quando ci parlano, ma mica tutte hanno il coraggio di farlo in tv.
Nicola Zita
Carattere schietto,spontaneo e genuino quello della signora Maria,una contadina che non solo elogia il suo lavoro ma denuncia al presentatore che in campagna si lavora.
Auguri a lei ed alla sua famiglia signora Maria,in particolare alla mamma.
Lorenzo Gassi
La Corrida conserva ancora quello spirito esilerante proprio del suo primo conduttore, il grande Corrado.
Non per nulla al nome della trasmissione è aggiunto anche testo "Dilettanti allo sbaraglio".....vivetelo per quelllo che è quello spazio!
Io apprezzo la singora in questione per lo spirito conservato nonostante l'età e il passato fatto di duro lavoro........meglio 1000 Maria che 1 solo concorrente del GF o di Uomini e Donne che vengono venerati in giro!!
DELL'AERA Graziano.
Dicembre sei patetico, mettersi in gioco con la propria faccia è sempre un atto coraggioso.Regalare quattro risate non solo fa bene a chi spontaneamente lo fa ma fa bene soprattutto a chi ne usufruisce.Non temere ora che è diventata celebre, tornerà al suo dignitoso lavoro nei campi ed al servizio della famiglia, non aspirerà a diventare famosa. Bisogna avere più rispetto di chi dimostra d'essere e non d'apparire. Per quanto mi riguarda dico che è stata stupenda, spontanea,divertente ed è giusto che per un attimo abbia lasciato alle spalle la dura realtà giornaliera della sua vita.
Quante volte hanno partecipato i baresi alla corrida e mai nessuno gli ha ca.gati, anzi, causavano anche un certo imbarazzo ai concittdini.
A Turi invece ho visto un certo interesse pubblico sulla loro concittadina, il mio parere è questo: E' sicuramente stata divertente e simpatica ma io nonostante sono barese, provavo un certo imbarazzo vedere questa persona esibirsi in quel modo.
Ho visto la sua esibizione in un pub che non faccio nome e con me ci stavano almeno altre 10 persone e tutti ridevano su di lei tranne io che mi dicevo dentro di me: "Ma guarda, ridono per queste pagliacciate".