
Molti espositori si preparavano per abbandonare gli stand in fiera. Li abbiamo raggiunti raccogliendo alcune testimonianze. Nel video vi riproponiamo i nostri incontri. Fra gli altri, sentirete la voce dell’organizzatore Michele Lattanzio.
Parlando con espositori e visitatori resta il ricordo di una fiera qualitativamente più alta rispetto all’anno precedente, ma paradossalmente con un numero inferiore di presenze. “Ho riconosciuto quasi tutti. Il 70% delle persone era di Turi. Pochissimi i forestieri”. Ha precisato qualcuno tra gli standisti. Ancora, ci dicono: “C’era l’Italia”, riferendosi alle partite di calcio disputate della nostra nazionale.
Vi proponiamo una Foto che ha generato tante risate e un gran passa parola in fiera. E' quella di un espositore "napoletano" che nel sangue ha quel "buon marketing" per attrarre ed avvicinare visitatori.

ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...