
È scoppiato il caldo. Quello che Maggio, un po’ per fortuna, un po’ per sfortuna, non riusciva ancora a darci. Sono bastati due giorni di afa a farci venire voglia di prendere asciugamani ed ombrellone e andare in spiaggia. Non è stato da meno il Comune. Puntuale, con la delibera di giunta del 20 maggio, sono state dettate le norme che regolarizzano la colonia estiva per bambini bambine 2008. Quest’anno l’organizzazione della Colonia avverrà in collaborazione con il Consorzio C.A.S.A., presso un lido di Monopoli. Si comincerà il 23 Giugno p.v., primo giorno del primo di tre turni da 10 giorni ciascuno, esclusi i sabati e le domeniche. Le iscrizioni per ciascun turno sono aperte a 52 bambini, di cui 2 riservati a bambini diversamente abili. I bambini che potranno usufruire della colonia dovranno avere età compresa tra i 6 anni, compiuti in data 23 giugno, e i 12 anni, da compire dopo la stessa data. Un genitore o un delegato familiare, già dal 28 maggio prossimo, potrà recarsi in Comune, presso l’Ufficio Protocollo, per effettuare l’iscrizione. Non saranno accettate le iscrizioni pervenute dopo le ore 13 del giorno 10 giugno. Qualora gli iscritti dovessero superare i posti disponibili, le graduatorie verranno stilate in base all’ordine crescente del valore ISEE (Indicatore di Situazione Economica Equivalente) dichiarato. Tutti coloro che rientreranno nei primi 120 posti, compresi i pari merito entro questa soglia, dovranno compartecipare con la quota di 43.00 €. Gli altri 30 bambini dovranno, invece, pagare una quota di 118.00 €. Gli utenti disabili sono esenti da ogni forma di pagamento. Le quote andranno versate 5 giorni prima dell’inizio di ogni turno, presso l’Ufficio Postale al C.C. intestato al Comune di Turi. Ogni richiedente dovrà indicare, nel modulo di richiesta, il turno a cui si vuole iscrivere il bambino. Tuttavia, per buona regola va indicato un turno alternativo, così da non rischiare di perdere facilmente la possibilità di parteciparvi. Gli elenchi verranno resi noti e affissi nell’Albo Pretorio del Municipio.
Ed anche in un clima torrido come quello delle colonie, qualcuno ci fa arrivare la sua lamentela: “Così come avviene per gli scrutatori elettorali,anche per gli assistenti delle colonie esiste la Casta. Sono sempre gli stessi”. Noi de “IL LEVANTE” ci impegneremo a confrontare i nomi degli assistenti che si sono avvicendati negli ultimi anni, e cercheremo di dare una risposta ai “protestanti”.
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...