
Si è tenuta presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale di Turi l’Assemblea Pubblica della CIA organizzata la sera del 28 ottobre.
Un clima di amarezza, mista ad irritazione, ha sostenuto le parole espresse dal coordinatore del comprensorio Sud-Est barese Emilio Ciccarone, che ha sollevato presto la questione sulla difficile situazione in cui verte l’agricoltura non solo turese, ma nazionale. Specchio di una condizione collettiva, il settore agricolo turese, che da anni avverte un atteggiamento di indifferenza e disinteresse da parte degli organi amministrativi, come fosse l’ultima ruota trainante della società, vive una realtà di grande disagio e grave difficoltà.
I numerosi controlli, che spesso si riversano sui piccoli proprietari, gravati da una fiscalizzazione che dal prossimo anno sarà aumentata del 130% e dalla crescita del prezzo del gasolio agricolo, indurranno tantissimi agricoltori a chiudere le propri aziende, impossibilitati a rispondere a queste forme di leggi. “Tutto aumenta, tranne i prezzi dei prodotti della terra – sostiene il presidente del comprensorio sud est Barese, Angelo Palmisano – che continuano a scendere e spesso non riescono a coprire neppure le stesse spese di produzione”.
All’assemblea, a cui hanno partecipato cittadini non solo turesi, ma anche dei paesi limitrofi, non è mancata la richiesta di una maggiore collaborazione della stessa amministrazione comunale per far sì che agli stessi proprietari sia riconosciuto il lavoro e l’impegno profuso per il mantenimento delle bellezze paesaggistiche e naturali del nostro territorio.
A tutti i cittadini, che hanno a cuore l’interesse nei confronti del settore agricolo, è però rivolta la necessità di collaborare attivamente per far ascoltare la propria voce e far capire, a chi amministra a livello locale e nazionale, l’importanza del sostegno al mondo agricolo e soprattutto al sud Italia. Maggiori controlli delle attività di importazione, rispetto del Made in Italy e valorizzazione dei prodotti stagionali italiani, sono tra gli obiettivi che la CIA richiede e che ricercano gli appartenenti al mondo agricolo.
ULTIMI COMMENTI
- Tassa sui Rifiuti, stang...
solo al sud accadono queste cose: al nord con la raccol... - Siamo pronti per il conf...
Io non sono nessuno per decidere ma anche io penso che ... - Via Vecchia Sammichele, ...
Come siete ignoranti. Il Commissario non decide niente,... - Fratelli d'Italia e Lega...
B. Elefante, speriamo che accade quanto dici. Sarebbe u... - Via Vecchia Sammichele, ...
Per patrizia1:via vecchia Casamassima e' stata rifatta ... - Fratelli d'Italia e Lega...
Il commissario resta un altro anno se nessuna lista si ... - Una manifestazione oltre...
l'Italia non può andare avanti con certe palle al piede... - Fratelli d'Italia e Lega...
Gli urlatori di professione mi sembra che hanno perso o... - Via Vecchia Sammichele, ...
Va riconosciuto che finalmente col commissario la situa... - I cinque punti di Impegn...
Bisogna avere una bella faccia tosta a ripresentarvi, d...
Commenti