Il segretario provinciale dell'organizzazione sindacale O.S.A.P.P. (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria) Vito Moretti ha chiesto alle autorità comunali turesi, attraverso una lettera scritta, di destinare l'area di parcheggio pubblico, situata in via Gramsci, in prossimità delle due garitte del penitenziario, a parcheggio riservato alle forze di Polizia visto e considerato che quello fornito dalla nostra amministrazione penitenziaria può accogliere undici vetture a fronte di 120 unità di Polizia.
Questo eviterebbe tantissimi disagi a dei servitori dello stato che ogni giorno (nonostante le precarie condizioni lavorative) si recano orgogliosamente sul posto di lavoro e devono affrontare oltre ai tanti problemi istituzionali anche quello del parcheggio auto.
Lo stesso Moretti ha tenuto a precisare nella sua richiesta che da molti anni, il perimetro esterno al penitenziario risulta essere danneggiato e lesionato nella pavimentazione; pertanto ha richiesto, onde evitare eventuali cadute del personale che si reca in servizio, dei familiari dei detenuti che si recano a colloquio (spesso con minori) e dei passanti che purtroppo sono costretti a percorrere quella strada per causa di forza maggiore, di intervenire celermente per un ripristino della stessa al fine di mettere in sicurezza la zona.
Inoltre è stata segnalata “la mancanza di sicurezza per i poliziotti e per gli operatori, a causa dell'inopportuno posizionamento delle bancarelle, durante il mercato settimanale del venerdì e durante le feste di paese, proprio sotto il muro di cinta”. Pertanto un’ulteriore richiesta è quella di spostare le stesse bancarelle ad apposita distanza di sicurezza dall' inter cinta del penitenziario o in altro luogo che riterrete appropriato ed opportuno.
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti
A parte questo dettaglio credo che i problemi siano altri e le richieste devono essere conformi alle norme (quoto il commento precedente)anche perchè i dipendendi hanno "in dotazione" 2 parcheggi che sono + che sufficienti.
Sig. MORETTI faccia altro!!!
Ora il segretario provinciale dovrà spiegare in base a quale articolo del cds può avanzare tale richiesta, visto e considerato che l'art. 7 del cds comma 1 lettera d) che recita così: "riservare limitati spazi alla sosta dei veicoli degli organi di polizia stradale di cui all'art. 12, dei vigili del fuoco, dei servizi di soccorso, nonché di quelli adibiti al servizio di persone con limitata o impedita capacità motoria, munite del contrassegno speciale, ovvero a servizi di linea per lo stazionamento ai capilinea". Un conto sono i veicoli di servizio, un conto le vetture private.
Se passasse questa richiesta, violando il cds, tutte le categorie di lavoratori dovrebbero avanzare la medesima istanza.
E poi .....ma il parcheggio con cancello automatico presente di fronte al discount di via gramsci non può bastare???
Altra questione il mercato....a questo punto evitiamo di far fare la festa di Sant'Oronzo lungo quel perimetro e il transito del carro trionfale....o in quei giorni è vale perchè ci si deve mettere in mostra???
Il tutto lo dico da dipendente statale ma questi comunicati sono di una insensatezza e di un fuori luogo allucinante, con tanti problemi presenti nelle carceri adesso si pensa ai parcheggi per i dipendenti, i quali, per la stragrande maggioranza sono per giunta turesi!!
Tutto ciò, soprattutto alcuni passaggi dove si parla di "eroi" quando di lavoro si muore ogni giorno dappertutto, si contribuisce a creare un clima di ostilità e sfiducia verso la cittadinanza con conseguenti ripercussioni negative su chi la divisa la ogni giorno e non su chi, volendo rappresentare una categoria, cerca di fare successo e carriera!!
Senza rancore...ma quando è troppo è troppo e di colleghi cosi non sento l'esigenza!
DELL'AERA Graziano.
Dopo lo scippo alla storia turese del palazzo marchesale,non sarebbe ora che qualcuno mostri orgoglio delle sue origini...altro che parcheggi
voi del palazzo comunale dormite sempre:o
:-*saluti e baci
è forse giunto il momento in cui tutti assieme cominciamo a chiedere e a riconoscere l'inidoneità operativa della struttura carceraria turese ?
Saluti.
--Come pure quella del rispetto della norma che vieta stazionamenti attigui alle carceri.
--INACCETTABILE la richiesta della riserva di parcheggi, sia perchè corporativa e non consentita dal codice della strada, sia soprattutto perchè assolutamente contraria al principio(vitale per Turi)adottato del ricambio del parcheggio nel centro. Che non tollera l'occupazione per 6 o più ore dei pochi parcheggi presenti,da parte di chi può anche fare 5 passi a piedi, come tutti, per recarsi al lavoro.
cerchiamo di essere più seri
a noi invece piacerebbe sentire parlare della differeza del numero di giornate di malattia usufruite dal personale prima e dopo l'era brunetta!:cry: