
L’8 Settembre sono state consegnate all’ufficio protocollo del Comune di Turi 634 firme raccolte da quattro ragazzi turesi: Michele Mirko Cazzetta, Dante Maria Coladonato, Antonio Zita e Stefano Totaro, nei giorni 24 e 29 agosto. Obiettivo della petizione è di “Realizzare la Strada di collegamento da via Rutigliano a via Ginestre” in conformità all’accordo preliminare stipulato il 14 marzo 2005 tra il comune di Turi e la società Edilresi S.r.l.
Era prevista, infatti, la realizzazione di questo importante asse viario con delle specifiche caratteristiche tecniche: una strada rettilinea, con una larghezza di
14 metri, che sfociasse su via Ginestre per poi proseguire linearmente lungo via Renato Dell’Andro. In questo modo si realizzava di fatto una piccola

circonvallazione che avrebbe collegato via Rutigliano con via Casamassima.
L’importanza di tale strada era stata già intuita in passato, essendo prevista nel piano di fabbricazione del 1975.
Il 22 Aprile ’09, invece, venne approvata in Consiglio Comunale la variante al pdf del 2005 con la formazione di un tratto stradale diverso da quello citato nel precedente accordo. Tale variante stabiliva che l’ampiezza massima della sezione stradale considerata era di 12 metri e che questa sarebbe terminata con la realizzazione di un rondò su via Ginestre.
Dopo aver visionato la documentazione relativa e a seguito dell’immobilismo dell’opposizione, i promotori dell’iniziativa con la petizione hanno chiesto che la strada di collegamento tra via Rutigliano e via Ginestre venga realizzata secondo quanto previsto dall’accordo preliminare di provvedimento del 14/03/’05, con l’immediato innesto con via R. Dell’Andro e senza ulteriori spese a carico del Comune di Turi.
“Quali sono le motivazioni che hanno portato all’approvazione di queste modifiche? Perché proprio nell’aprile del 2009 l’opera è stata giudicata non conforme alle previsioni urbanistiche, rendendo necessaria una delibera consiliare di modifica al pdf (senza necessità di approvazione regionale)? Perché realizzare un tratto di strada non rettilineo ma con una curva che la rende meno sicura? Perché il Comune deve farsi carico di una maggiore spesa per la realizzazione della rotatoria?” – sono le domande che pongono alla nostra amministrazione i quattro promotori.
Entro due mesi, Sindaco, Consiglio comunale e Giunta comunale saranno chiamati a deliberare nel merito della proposta pervenuta e chiarire le motivazioni del loro agire. Aggiungono che “evidentemente le risposte sono da ricercarsi nel lasso di tempo che intercorre tra l’accordo preliminare (del 2005) e la variante al pdf ( del 22/04/09)”.
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti