
Oltre 500 firme sono state consegnate in Comune giovedì 9 Settembre per richiedere chiarimenti e sostenere la necessità di rintrodurre nel nostro paese il secondo scuolabus.
Con un’iniziativa dell’Associazione Genitori Turesi, la petizione ha conosciuto un sostegno ed un appoggio di molti che, di fronte alle necessità quotidiane, hanno visto questa decisione un vero problema per la propria famiglia. La soppressione del secondo scuolabus è stata effettuata con un provvedimento del 20 Dicembre 2007 (Delibera di G.C. n. 136).
Deliberare in negativo su un sostegno alle famiglie “necessitava di un dialogo e di un confronto con i turesi che, piuttosto, si sono visti togliere un servizio durante il periodo natalizio, senza avvisi e senza che fossero preparati al cambiamento” – incalza la signora Cicerone. “Parlare è una prima forma di soluzione e, nel caso dello scuolabus, essere in mezzo alla gente, ascoltare le loro necessità, confrontarsi e fare chiarezza, sarebbe stato più utile e non saremmo arrivati ad una petizione”.
Pugno duro della presidente nei confronti di coloro che hanno preso questa decisione e nei confronti dell’intera classe politica. “Secondo me – continua – il politico deve essere sempre in strada e parlare con i cittadini, non solo quando c’è una tornata elettorale”. Confronto, dialogo, ascolto e incontro dovrebbero essere alla base del comportamento di colui che dovrebbe guidare e decidere sulle sorti del paese e dei suoi concittadini. “Spero che d’ora in poi ci sia maggiore comunicazione tra la classe dirigente e i turesi e che non siano più necessarie le petizioni” – conclude.
Non manca comunque di esprimere il suo ringraziamento nei confronti di “tutti coloro che si sono mobilitati ed hanno presentato una grande sensibilità verso questa problematica”.
Attendiamo pertanto il proseguo della vicenda.
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti
sono un genitore che conosce il suo operato da vicino, daltronde non potrei non vederlo. mi ha anche chiesto di firmare la petizione, ma non l'ho fatto.
mi scuso con lei se non posso parlarle di persona, ma i miei impegni mi impediscono di poterla incontrare.
dopo questa doverosa premessa le spiego il mio pensiero, anche se non credo sia condiviso, ne tanto meno voglio che lo sia.
l'eliminazione del secondo scuolabus, va inquadrato in un ottica più generale. ad esempio e' andato in pensione il secondo autista di scuolabus e' purtroppo non ci sono sostituti ne a Turi e ne in provincia. prima il servizio era a pagamento per tutti, quindi oneroso per le famiglie. adesso e' gratuito per i veri e necessari fruitori (quelli che abitano nelle masseria). mi sembra una scelta oculata. quando si parla di mancato sostegno alle famiglie, certamente sa che non e' vero, sapendo benissimo che non lo è, in quanto chi usufruiva dello scuolabus era anche chi abitava a 100 metri dalla scuola. penso che la ristrettezza di un evento sopravvenuto, non ha fatto altro che far emergere un privilegio ingiusto, che adesso rivogliamo (anche questa e' casta).
non e' vero che e' stato tolto di getto c'e' stato debito preavviso a tutte le famiglie.
continui il suo lavoro, ma su questo tema non si lasci trascinare in una situazione che nuocerebbe alla sua stupenda gestione dell'associazione.
con stima