
Al comune di Turi saranno indirizzati 17.996,00 € come contributi regionali per la fornitura dei libri di testo per l’A.S. 2010/2011. Questo è quanto stabilito con Delibera di Giunta Regionale n. 1818, con la quale la Regione ha approvato il piano di riparto a favore dei Comuni pugliesi.
Dai numeri riportati in documento, è possibile evidenziare una diminuzione dei beneficiari e dello stesso contributo per i libri di testo rispetto allo scorso anno. Nell’a.s. 2009/ ’10 gli alunni beneficiari sono stati 221, 10 in meno dell’anno scolastico 2008/‘09. Di questi 221, 130 hanno fatto parte della Scuola Secondaria di II° grado; la restante parte, 91 alunni, della Scuola Secondaria di I° grado. Per tutti loro, la Regione aveva erogato un contributo di acquisto pari a 20.558,00 €, 2.562 euro in più rispetto al nuovo anno scolastico.
Dalla stessa delibera si legge inoltre che alla Regione Puglia sono andati 10.249.996,00 €, secondo un criterio di riparto che si basa sulla percentuale di famiglie con reddito inferiore ai 30 milioni delle vecchie lire (dati ISTAT) e sul numero totale degli alunni frequentanti come risultano al Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca. Tale somma è così ripartita nei diversi comuni della Regione, che assegna una cifra media di 81,29 € per ogni alunno beneficiario nell’a.s. 2010/11. Al singolo comune, è data comunque la facoltà di determinare gli importi dei buoni acquisto libri o gli importi da erogare come rimborsi, diversificandoli sia in base alla classe frequentata, che in base a fasce di ISEE, privilegiando le famiglie più bisognose.
In elenco, i contributi erogati nei diversi comuni della provincia di BARI:
- Acquaviva delle Fonti - 36.420,00 €
- Adelfia - 43.330,00 €
- Alberobello - 12.438,00 €
- Altamura - 202,788,00 €
- Bari - 596.296,00 €
- Binetto - 5.853,00 €
- Bitetto - 26.420,00 €
- Bitonto - 183.953,00 €
- Bitritto - 24.040,00 €
- Capurso - 34.712,00 €
- Casamassima - 37.720,00 €
- Cassano delle Murge - 31.542,00 €
- Castellana Grotte - 28.615,00 €
- Cellamare - 12.926,00 €
- Conversano - 47.150,00 €
- Corato - 142.833,00 €
- Gioia del Colle - 42.168,00 €
- Giovinazzo - 41.379,00 €
- Gravina in Puglia - 159.824,00 €
- Grumo Appula - 44.934,00 €
- Locorotondo - 9.716,00 €
- Modugno - 87.506,00 €
- Mola di Bari - 58.938,00 €
- Molfetta - 134.525,00 €
- Monopoli - 118.852,00 €
- Noci - 96.821,00 €
- Noicattaro - 86.415,00 €
- Palo del Colle - 66.742,00 €
- Poggiorsini - 6.097,00 €
- Polignano a Mare - 51.153,00 €
- Putignano - 40.240,00 €
- Rutigliano - 44.513,00 €
- Ruvo di Puglia - 70.842,00 €
- Sammichele di Bari - 8.128,00 €
- Sannicandro di Bari -30.404,00 €
- Santeramo in Colle - 80.822,00 €
- Terlizzi - 94.315,00 €
- Toritto - 31.298,00 €
- Triggiano - 61.214,00 €
- Turi - 17.966,00 €
- Valenzano - 37.558,00 €
ULTIMI COMMENTI
- Accoglienza stagionali, s...
Molti non vengono assunti - “Richiamo tutti al senso ...
Ma che scoperta che un commissario farebbe meglio di qu... - “Richiamo tutti al senso ...
Il PNRR con un commissario, sarebbe molto migliore di q... - Cade la neve e… l’Amminis...
La sindaca si è dimessa, I turesi hanno vinto! - Cade la neve e… l’Amminis...
Dimessa? Champagne per tutti! - “Richiamo tutti al senso ...
La sindaca è e sarà sempre una persona degna di stima e... - Le fontane hanno le gambe
Io sono nato a turi proprio in piazza gonnelli e ho pas... - Quando la cassiera fa… ca...
Per esperienza professionale posso dirti che per tutela... - Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa...
Commenti
consiglieri e assessori si fanno l'iPad (se qualcuno non avesse inteso) altro che Sa.E.Le
sentite quest'altra
fonte la rete
E' stato dato un appalto da 350 mila euro per l'informatizzazione della struttura "Casa della Salute di Giarre" .... “senza gara” dalla Regione Sicilia al marito della Finocchiaro, Melchiorre Fidelbo, di professione ginecologo
***
A regalare l'opzione del futuro una delibera dell'ufficio di presidenza del Consiglio approvata a nei mesi scorsi. Un benefit non di poco conto (e valore) che tuttavia pare essere affidato in custodia agli eletti (e non solo nel caso degli assessori) dal popolo come mezzo per rendere più agevole il loro lavoro
poveri noi
Saluti.
Vitalizi ai consiglieri
pugliesi con i soldi
dei libri di testo.
Sarà un ricco Natale per i poveri consiglieri regionali che ad aprile non sono stati rieletti, e che - legge alla mano - hanno diritto ad un assegno di fine mandato e ad un vitalizio. Parliamo di una liquidazione a tutti gli effetti e di una pensione che per i politici pugliesi è la più alta d’Italia. Bene: siccome quest’anno il turn over è stato incredibilmente alto, le casse di via Capruzzi non ce la facevano a pagare. E dunque martedì alla giunta è toccato aprire i cordoni della borsa, raschiando il fondo del barile: due milioni e seicentomila euro attinti dal fondo di riserva, ma azzerando la disponibilità «di competenza» del capitolo dedicato all’acquisto dei libri di testo per gli studenti.
INTANTO LA SINISTRA TACE E LA DESTRA PURE