Gentile Direttore,
vorrei segnalare con qualche foto in allegato una stranezza che da qualche giorno vedo vicino casa mia. Nei pressi della chiesa di San Giovanni, in via Pietro Donato Giannini, pare ci fosse da qualche tempo un piccolo cantiere edilizio. A seguito dei forti venti delle settimane scorse sono crollate le recinzioni che custodivano al loro interno i residui dei lavori. Attualmente lo stato dei fatti è palesemente chiarito dalle foto che vi ho mandato.
Mi pare sia assurdo che nessuno provveda a mettere in sicurezza l'area che - e questo ha del paradossale - è anche munita degli appositi cartelli di sicurezza che siamo soliti ritrovare presso questo tipo di cantieri.
Volevo segnalare tale situazione alla redazione affinché, grazie al vostro organo di stampa, potesse essere resa nota a chi fa finta di non vedere, e fosse ripristinato al più presto lo stato dei luoghi per il rispetto e la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano.
ULTIMI COMMENTI
- Quando la cassiera fa… ca...
io uso sempre la carta prepagata...... così non mi succ... - C’erano una volta gli Ind...
Invece di perdere tempo ad affermarsi tra di loro pensa... - Strade extraurbane, al vi...
E in via Domenico Cozzolongo quando si faranno i lavori... - Sant’Oronzo, anche quest’...
diana pirotecnica del 26 da evitare...meglio suono dell... - “Un atteggiamento irrispe...
ripeto AUGURI, a chi ha voluto dimostrare solo una cosa... - Domenico è a casa
Genitori Coraggiosi, che Dio, vi doni tutta la forza ne... - Gli indipendenti attaccan...
Ma cari indipendentisti perchè non fate meno i pagliacc... - Festa di Sant’Oronzo, lav...
i preti in questo caso hanno ragione e buon senso. spec... - DIVIETO DI AFFISSIONE PER...
ORA SIAMO AL 2020 e mi imbatto casualmente in questo ar... - “Mappare Turi è una prior...
In tutto questo marasma riusciremo a sistemare la nostr...
Commenti
Carissimo ritorno non ho parentele comunali tantomeno bazzico il loro palazzo.
L'articolo parlava chiaro,bisogna semplicemente rifletterte e cercare un'adeguata conclusione.
In questo sito il nostro e' semplicemente un contributo,e' normale che non si ha la bacchetta magica per risolvere tutti i problemi di questo paese,ci vuole semplicemente un po' di buon senso accompagnato da dose di responsabilita'.
Molte problematiche bisogna prenderle di petto ed affrontarle negli interessi della cittadinanza,accantonare e' segno di negligenza
saluti
Comunque un plauso ai cittadini e a turiweb che contribuiscono a risolvere i problemi a Turi.
Giova ricordare che le norme vigenti prevedono tempi ben precisi in casi del genere e non basta la buona volontà.
Grazie all'articolo e le foto apparse su Turi web e grazie alla segnalazione e supporto fotografico di un nostro concittadino, a solo 24 ore dalla segnalazione, ieri sera cartelli monitori di divieto di sosta per il 18-03-2010 annunciavono la rimozionee dei manufatti e altro.
Mi compiaccio con tuti coloro che hanno contribuito al miracolo sperando che il tutto sia scaturito soltanto da presa di conoscenza e coscenza.
Un'esempio affidare il lavoro di rimozione di tutto da un'altra impresa nominata dal comune a cui si anticipava l'onere.
così poi cominciate a parlare di incarichi affidati agli amici degli amici.
***
Un'esempio affidare il lavoro di rimozione di tutto da un'altra impresa nominata dal comune a cui si anticipava l'onere.
Successivamente si presentava all'impresa negligente e dormiente un bel preventivo caricato di interessi accompagnato da una bella multa.
Poi vediamo se non si impara a vivere e lavorare civilmente.
Le colpe e le responsabilità sono solo ed esclusivamente della ditta che sta facendo i lavori.
Il Comune...ha subito mandato i vigili a fare il verbale (stesso giorno del vento).
Che altro si deve fare?
E' opportuno che il senso civico si possa dimostrare anche quando si assiste (passivamente e colpevolmente) ai rifiuti che si abbandonano sulle strade pubbliche.
O no?
Forza, coraggio a denunciare le cose concrete!
E' necessario richiamare alle relative responsabilità gli inadempienti.